CUCCIA ABETE 100x60x70 cm realizzata con perline di abete 22mm di spessore rettificate e calibrate trattate in autoclave con olio fenolico per renderle immuni agli agenti atmosferici, tetto apribile e pedana estraibile per facilitare la pulizia, piedi di sollevamento dal terreno,angolari in lamiera zincata nei bordi e cornice in lamiera zincata anti morso nel foro d'ingresso. Realizzabile in qualsiasi formato e colore, trattamento finale esterno all'acqua atossico e resistente ai raggi U.V. Bella Versatile e Resistente....al tatto Calda d'inverno e Fresca di estate.
Perchè il Policarbonato?
Il policarbonato, un poliestere dell’acido carbonico, derivante dal composto organico chiamato bisfenolo, utilizzato nella sintesi delle materie plastiche. Quando parliamo di policarbonato ritroviamo due parole chiavi: RESISTENZA e DUREZZA. Il policarbonato utilizzato nella costruzione di pensiline, coperture e tettoie è il policarbonato compatto (PCC). La sua lavorazione è semplificata poiché si può curvare a freddo data la forte malleabilità. Per le nostre tettoie e coperture dopo vari studi abbiamo deciso di utilizzare lastre in policarbonato compatto di spessore 4 mm resistenti ai raggi UV, questa soluzione ci è sembrata la migliore e ce lo confermano ogni giorno i nostri clienti. Trasparenza. Ha un indice di trasparenza di 0,86 quindi buona. Resistenza. Ha un’ottima resistenza agli urti, è infrangibile e molto resistente agli agenti atmosferici e non richiede la termoformatura. Una lastra di 4 mm di policarbonato compatto resiste ad una forza applicata di 200 Joule. Il carico supportato da una pensilina sottoposta a rigorosi test in caso di neve può arrivare fino ai 170 kg/m2. Le lastre hanno una garanzia sicura decennale. È la materia plastica più resistente a graffi e urti, oltre ad avere un’elasticità superiore alle altre materie plastiche ed ha meno tendenza ad ingiallire rispetto al Plexiglas. Comunque l’eventuale ingiallimento nel tempo è risolvibile con il trattamento UV delle lastre, le quali resistono in questo modo agli effetti dovuti all’esposizione solare.
Con il policarbonato si va sulla luna!
Ebbene sì, è considerato il miglior materiale addirittura dall’industria aereo spaziale. Infatti, i nuovi copolimeri di policarbonato per estrusi sono utilizzati all’interno degli aerei, con l’obiettivo di ridurre il loro peso garantendo al contempo un’ottima sicurezza. Grazie alla sua buona trasmissione luminosa e alla protezione contro gli UV è indicato nella produzione di binari, parti di sedili o lenti. Inoltre secondo gli standard ASTM E662 il policarbonato presenta un livello bassissimo di tossicità soddisfando i requisiti di tossicità previsti dalle compagnie aeree, al contrario del Plexiglas. È inoltre utilizzato come componente delle tute degli astronauti durante le attività extraveicolari per isolarsi dall’ambiente esterno.
POLICARBONATO ALVEOLARE DI SPESSORI 4,6,10,16,20,25,32 e 40mm
Disponibile nella versione TRASPARENTE 4,6,10,16,20,25,32 mm
Disponibile nella versione BRONZO 10 e 16 mm
Disponibile nella versione OPALE 10,16,25 mm
DIMENSIONI DISPONIBILI :
100x210 cm, 150x210 cm 200x105 cm, 300x105 cm
VISITA IL NEGOZIO PER I PREZZI E PER ACQUISTARE ONLINECLICCA NEL PULSANTE SOTTO (VISITA IL NEGOZIO)
PER PREVENTIVI PERSONALIZZATI RICHIEDILO AL 380-1998443
Tel. 0541-392655 Cell. 380-1998443 info@tecnometalservice.com